Riapertura termini per presentazione domande Borsa di studio regionale a.s. 2022/2023 e Buono libri a.s. 2023/2024.
Pubblicata il 16/11/2023
Dal 16/11/2023 al 23/11/2023
Si informa che con Determinazione del IV settore n. 199 del 16/11/2023 sono stati riaperti i termini per l'acquisizione delle istanze per l’assegnazione dei seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti, il nuovo termine è fissato per il giorno 23 novembre 2023.
BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2022/2023): Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2022/2023, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.
BUONO LIBRI (a. s. 2023/2024): Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza, presso l’ufficio protocollo o al’indirizzo pec: comunevillamassargia@legalmail.it (esclusivamente in formato pdf), ENTRO IL GIORNO 23 NOVEMBRE 2023: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2022/2023): Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2022/2023, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.
BUONO LIBRI (a. s. 2023/2024): Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza, presso l’ufficio protocollo o al’indirizzo pec: comunevillamassargia@legalmail.it (esclusivamente in formato pdf), ENTRO IL GIORNO 23 NOVEMBRE 2023: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
- fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- solo per il Buono libri: la documentazione comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (con ricevute, fatture quietanzate, scontrini, da cui risulti l'oggetto dell'acquisto e l'avvenuto pagamento). Non è possibile chiedere il buono libri se l’acquisto è avvenuto tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio).
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
182.84 KB |
![]() |
429.03 KB |
![]() |
352.47 KB |
![]() |
349.05 KB |
![]() |
350.8 KB |

